Benvenuti nell’era digitale!
Ogni aspetto della nostra vita è ormai influenzato dalla tecnologia, e il settore della ristorazione non fa eccezione. Ma come funziona un menù digitale e perché rappresenta un vantaggio per i gestori per i locali? In questa guida esploreremo, passo dopo passo, i benefici e i modi per implementare un menù digitale nel tuo locale.
Il menù digitale: cos’è e come funziona
Il menù digitale è molto comodo, in quanto consultabile su dispositivi elettronici come tablet e smartphone, invece che su carta. Questo tipo di menù offre poi numerosi vantaggi sia per i clienti sia per i proprietari. Ecco alcuni motivi per cui dovresti considerare un menù digitale:
- Aggiornamenti facili e veloci: Puoi aggiornare il menù in tempo reale, a seconda della disponibilità delle pietanze. In questo modo i clienti avranno sempre a disposizione il menù aggiornato.
- Interattività: I clienti possono esplorare il menù in modo dinamico, visualizzando immagini e descrizioni dei piatti. L’aspetto visivo aumenta l’appetibilità rispetto al semplice testo dei menù cartacei.
- Personalizzazione: Puoi offrire la possibilità di personalizzare i prodotti a seconda delle preferenze dei clienti. Inoltre, puoi personalizzare il menù con i colori del tuo brand.
- Eco-sostenibilità: Riduci l’uso di carta e inchiostro, contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente.
Come implementare il menù digitale nel tuo locale: passo per passo
1.Seleziona la piattaforma adatta
Scegli una piattaforma affidabile e facile da usare per te e i tuoi clienti. Ci sono molte opzioni sul mercato, quindi prenditi il tempo necessario per confrontarle e capire quali funzionalità sono più rilevanti per il tuo locale.
Onyon è più di un semplice menù digitale: permette ai tuoi clienti di ordinare e pagare direttamente dal proprio tavolo, in pochissimi click.
Apri il link per scoprire se è adatto alle tue esigenze.
2.Inviaci il menù, noi creiamo quello digitale
Dopo aver scelto la piattaforma, il prossimo passo è quello di inviare il tuo menù tradizionale a Onyon, che lo renderà digitale.
Ecco alcuni consigli per creare un menù piacevole e funzionale:
- Organizza i piatti in categorie chiare e facili da navigare.
- Usa immagini di alta qualità per presentare i piatti in modo appetitoso. Il tuo menù non ha ancora delle immagini? Non ti preoccupare, ti aiutiamo noi
- Includi descrizioni dettagliate e accattivanti dei piatti, evidenziando gli ingredienti e le opzioni vegane o senza glutine.
- Offri la possibilità di personalizzare gli ordini, aggiungendo o rimuovendo ingredienti.
- Crea menù speciali: la scelte healthy, quella vegana, quella gluten free, la combinazione perfetta per le serata davanti alle competizioni sportive…ecc
3.Integra il menù digitale nel tuo locale
Non appena il tuo nuovo menù digitale è pronto, arriva il momento di integrarlo nella tua attività.
Onyon crea un QR code completamente personalizzato per il tuo locale. In questo modo, i clienti possono scansionarlo con il loro smartphone e accedere al menù digitale, ordinare e successivamente pagare in pochissimo tempo.
4. Forma il personale
Assicurati che il tuo personale sia formato all’uso del menù digitale e della piattaforma che hai scelto. È proprio il tuo personale a spiegare ai clienti come utilizzare al meglio il menù digitale del tuo locale, per ordinare e pagare ciò che consumano.
Deve essere perciò in grado di assistere i clienti che potrebbero avere dubbi e anche di gestire gli ordini in modo efficiente.
5.Monitora e ottimizza
Una volta implementato il menù digitale, monitora i risultati e apporta modifiche per migliorare l’esperienza del cliente. Analizza le statistiche della piattaforma, come i piatti più popolari, per adattare la tua offerta alle preferenze dei clienti.
Conclusioni
Ora, caro proprietario, sai come funziona un menù digitale e hai una guida passo per passo per implementarlo nel tuo locale. Perciò, non perdere tempo: è il momento di abbracciare il futuro della ristorazione e offrire ai tuoi clienti un’esperienza culinaria all’avanguardia.
FAQ – Domande frequenti
1. È difficile implementare un menù digitale?
No, basta seguire la nostra guida passo dopo passo e scegliere una piattaforma user-friendly per facilitare il processo.
2. I menù digitali sono costosi?
I costi variano in base alla piattaforma e alle funzionalità desiderate. Nel lungo termine, i menù digitali possono risultare più economici rispetto ai menù cartacei.
3. Un menù digitale può essere utilizzato anche per servizi extra ristoranti?
Sì, un menù digitale può essere utilizzato anche per il room service all’interno degli hotel e per il servizio all’ombrellone nei lidi, permettendo così ai clienti di effettuare ordini in modo veloce e in tutta comodità.
La soluzione di Onyon per il menù digitale
Con Onyon possiamo aiutarti a digitalizzare il tuo menù e rendere il tuo locale più innovativo. Onyon è più di un menù digitale, è un sistema di gestione degli ordini che permette ai clienti di leggere il menù da smartphone, di effettuare ordini e pagare la consumazione direttamente dal tavolo con pochi click.
Digitalizzare il tuo menù con noi è semplice: inviaci la versione attuale del menù (anche cartacea) e creeremo la prima versione del tuo menù digitale. Una volta attivato il servizio, potrai aggiornare prodotti, immagini e prezzi direttamente dal tuo tablet o smartphone.
Fissa un appuntamento con uno dei nostri consulenti… portiamo insieme il tuo locale nel futuro!