Skip to main content

Introduzione

I locali con dehors, ovvero quei ristoranti, bar e pizzerie che dispongono di spazi all’aperto per accogliere i clienti, sono sempre più popolari e richiesti, soprattutto in periodi di bel tempo. Tuttavia, la gestione di questi spazi può presentare alcune sfide per i ristoratori, come tempi di attesa prolungati, difficoltà nella comunicazione tra cliente e personale e la necessità di aggiornare costantemente il menù cartaceo.

In questo contesto, introdurre un menù digitale può essere la soluzione ideale per superare queste difficoltà e offrire un’esperienza migliore ai clienti che scelgono di godersi un pasto o un drink all’aperto. Grazie alla tecnologia, i menù digitali permettono di velocizzare il processo di ordinazione e pagamento, personalizzare l’offerta in base alle esigenze del cliente e tenere sotto controllo in tempo reale le variazioni del menù. Inoltre, l’utilizzo di un menù digitale può contribuire ad aumentare il valore dello scontrino medio, migliorando così la redditività del locale.

In questo articolo, esploreremo le sfide e i benefici dell’adozione di un menù digitale per i locali con dehors.

Il contesto attuale per i locali con dehors

In un’epoca in cui le persone sono sempre più attente al benessere e alla sicurezza, i locali con dehors rappresentano una soluzione ideale per offrire un’esperienza piacevole e rilassante. La possibilità di godere di un pasto all’aperto, immersi in un’atmosfera accogliente e distesa, è diventata un fattore determinante nella scelta del locale da parte dei consumatori.

Tuttavia, questo crescente interesse per gli spazi esterni ha portato anche a una maggiore competizione tra i ristoratori, che devono trovare soluzioni innovative per attirare e soddisfare la clientela. Inoltre, la gestione di un dehors comporta una serie di sfide logistiche e organizzative, che possono mettere a dura prova l’efficienza del servizio e la qualità dell’esperienza offerta ai clienti.

In questo scenario, l’adozione di un menù digitale rappresenta un’opportunità concreta per i ristoratori che desiderano migliorare la gestione del dehors e rispondere alle esigenze di una clientela sempre più esigente e connessa. Attraverso l’utilizzo di soluzioni tecnologiche come Onyon, i locali con dehors possono ottimizzare il servizio, aumentare la soddisfazione dei clienti e, di conseguenza, incrementare il proprio fatturato.

Cosa significa introdurre un menù digitale

Introdurre un menù digitale significa sostituire il tradizionale menù cartaceo con una soluzione tecnologica che permette ai clienti di visualizzare l’offerta gastronomica direttamente sui propri dispositivi mobili, come smartphone e tablet. Questo cambiamento comporta numerosi vantaggi sia per i ristoratori che per i clienti e si traduce in un’esperienza di ristorazione più fluida, personalizzata e moderna.

Per implementare un menù digitale, è necessario scegliere una piattaforma affidabile e facile da utilizzare, come Onyon, che permetta di gestire il menù in modo semplice e intuitivo, aggiornando in tempo reale le variazioni di piatti, prezzi e disponibilità. Inoltre, è importante assicurarsi che la soluzione scelta sia compatibile con una vasta gamma di dispositivi e sistemi operativi, in modo da garantire l’accessibilità a tutti i clienti.

Una volta adottato il menù digitale, i clienti potranno accedere all’offerta del locale attraverso un QR code o un link, visualizzare le informazioni dettagliate sui piatti, personalizzare il proprio ordine e, in alcuni casi, effettuare il pagamento direttamente dal dispositivo. Il personale del locale, a sua volta, riceverà le ordinazioni in tempo reale e potrà gestire le richieste in modo più efficiente, riducendo gli errori e i tempi di attesa.

In sintesi, introdurre un menù digitale significa abbracciare l’innovazione e migliorare l’esperienza di ristorazione per i clienti, aumentando al contempo l’efficienza del servizio e la redditività del proprio business.

Le sfide dei ristoratori con tavoli all’aperto

Gestione del tempo e del personale

Una delle principali sfide che i ristoratori affrontano nella gestione dei tavoli all’aperto è l’organizzazione del tempo e del personale. Il servizio esterno richiede infatti una maggiore attenzione per garantire che i clienti ricevano un’esperienza di ristorazione di qualità, nonostante le distanze tra i tavoli e le possibili difficoltà di comunicazione tra il personale e la cucina. Inoltre, i tempi di attesa per l’ordinazione e il servizio tendono ad aumentare, con possibili ripercussioni sulla soddisfazione del cliente e sulla rotazione dei tavoli.

Condizioni meteorologiche

Le condizioni meteorologiche rappresentano un altro pain point per i ristoratori con tavoli all’aperto. Pioggia, vento o temperature estreme possono influire negativamente sull’esperienza dei clienti e rendere più difficile la gestione del servizio. Inoltre, le condizioni meteo variabili possono comportare la necessità di organizzare spazi coperti o di riparare i tavoli all’aperto, con un ulteriore impatto sui costi e sull’organizzazione del locale.

Ordinazioni sbagliate e ritardi

Un altro problema comune nella gestione dei dehors è la possibilità di errori nelle ordinazioni e ritardi nel servizio. La comunicazione tra il personale e la cucina può risultare più complessa, aumentando il rischio di equivoci e di piatti sbagliati. Inoltre, il tempo necessario per portare le pietanze ai tavoli all’aperto potrebbe essere maggiore rispetto a quello interno, con possibili inconvenienti per i clienti e una riduzione dell’efficienza del servizio.

Difficoltà nell’aggiornamento del menù

Infine, la gestione del menù cartaceo per i locali con dehors può risultare problematica, soprattutto quando è necessario aggiornare i piatti, le offerte speciali o le informazioni sui prodotti. La stampa e la distribuzione di nuovi menù comportano costi aggiuntivi e possono richiedere tempo e risorse, mentre l’aggiornamento in tempo reale delle informazioni può risultare difficile da gestire, con possibili conseguenze sulla qualità del servizio offerto ai clienti.

Benefici: I vantaggi del menù digitale per locali con dehors

Velocità di ordinazione e pagamento per tavoli all’esterno

Uno dei principali vantaggi del menù digitale per i locali con dehors è la maggiore velocità di ordinazione e pagamento. Grazie all’utilizzo di dispositivi mobili, i clienti possono effettuare l’ordine in modo autonomo e rapido, 3. Inoltre, il pagamento può essere effettuato direttamente dal dispositivo, semplificando ulteriormente il processo e favorendo una rotazione più rapida dei tavoli.

Possibilità di personalizzazione del menù

Il menù digitale permette anche una maggiore customizzazione del menù, offrendo ai clienti la possibilità di personalizzare i piatti in base alle proprie esigenze e preferenze. In questo modo, i ristoratori possono soddisfare le richieste di una clientela sempre più attenta e diversificata, migliorando l’offerta gastronomica e aumentando la fidelizzazione dei clienti.

Aumento del valore dello scontrino medio

L’adozione di un menù digitale può contribuire ad aumentare il valore dello scontrino medio, grazie alla possibilità di inserire promozioni, offerte speciali e suggerimenti personalizzati direttamente sulla piattaforma. Inoltre, la facilità di ordinazione e la possibilità di visualizzare in tempo reale le informazioni sui piatti possono incentivare i clienti a provare nuove proposte e a spendere di più.

Aggiornamento del menù in live

Un altro vantaggio del menù digitale è la possibilità di aggiornare il menù in tempo reale, senza dover stampare e distribuire nuovi menù cartacei ogni volta che si verifica una variazione. Questo permette ai ristoratori di risparmiare tempo e risorse, oltre a garantire che le informazioni sul menù siano sempre aggiornate e accurate.

Miglioramento dell’esperienza del cliente

L’introduzione di un menù digitale contribuisce a migliorare l’esperienza del cliente nei locali con dehors. Grazie alla rapidità del servizio, alla possibilità di personalizzare gli ordini e alla facilità di accesso alle informazioni, i clienti possono godere di un’esperienza di ristorazione più piacevole e soddisfacente, aumentando la probabilità che ritornino nel locale e lo consiglino ad amici e conoscenti.

Conclusione

In conclusione, l’adozione di un menù digitale per i locali con dehors rappresenta una scelta strategica e vantaggiosa, in grado di superare i pain points tipici della gestione dei tavoli all’aperto e di offrire numerosi benefits sia ai ristoratori che ai clienti. Tra le varie soluzioni disponibili sul mercato, Onyon si distingue per la sua affidabilità, facilità d’uso e versatilità, permettendo ai ristoratori di implementare facilmente un menù digitale e di trarne tutti i vantaggi in termini di efficienza, aumento del valore dello scontrino medio e miglioramento dell’esperienza del cliente.

Scegliendo Onyon, potrai contare su un partner tecnologico all’avanguardia, che ti accompagnerà nel processo di digitalizzazione del menù e ti fornirà tutti gli strumenti necessari per rendere il tuo locale con dehors ancora più attraente e competitivo. Non perdere l’opportunità di sfruttare al meglio le potenzialità del menù digitale e di offrire ai tuoi clienti un’esperienza di ristorazione all’aperto sempre più piacevole e soddisfacente.

La soluzione di ONYON per il menu digitale

Con ONYON possiamo aiutarti a rendere digitale il tuo menù e rendere più innovativo il tuo locale.

ONYON è il nuovo sistema di gestione degli ordini con cui i clienti di locali e ristoranti possono leggere il menù da smartphone ed effettuare l’ordine direttamente dal tavolo in pochi tap sul loro telefono.

Digitalizzare il tuo menu con noi è molto semplice: tu ci giri la versione attuale del menu (anche cartacea) e noi creeremo la prima versione del tuo menù digitale. Una volta attivato il servizio, potrai aggiornare prodotti, immagini e listino prezzi ogni volta che vorrai direttamente dal tuo pc.

Fissa un appuntamento con un nostro commerciale, e portiamo insieme il tuo locale nel futuro!