Introduzione
Ah, l’epoca del digitale! Coinvolge ormai ogni sfera della nostra esistenza, e ovviamente, il settore della ristorazione non è immune. Come opera un menù digitale e perchè può essere un vantaggio per i ristoratori? Beh, proveremo oggi a dare risposta a questa domanda con questa mini guida passo passo.
Pronti? Iniziamo allora!
Il menù digitale: cos’è e come funziona
Un menù digitale è fondamentalmente un menù che può essere consultato su dispositivi elettronici, come tablet, smartphone o totem digitali, anziché su carta. Questo genere di menù apporta innumerevoli benefici, sia per i clienti che per i ristoratori. Ecco alcune ragioni per cui valutare un menù digitale:
- Aggiornamenti facili e veloci: Puoi rinnovare il menù in tempo reale, senza dover produrre nuove copie. Puoi aggiungere o togliere piatti in qualsiasi momento. Per esempio se termini la fornitura di un determinato prodotto.
- Interattività: I clienti possono esplorare il menù dinamicamente, osservare immagini e descrizioni minuziose dei piatti. L’impatto visivo genera acquolina in bocca maggiore rispetto al semplice testo tipico dei menù cartacei.
- Personalizzazione: Puoi proporre promozioni e suggerimenti basati sulle inclinazioni dei tuoi clienti, oltre che personalizzarlo con i colori del tuo brand. Se decidi di cambiarlo, puoi farlo senza dover smaltire le copie cartacee per far spazio alle nuove.
- Eco-sostenibilità: Diminuisci l’utilizzo di carta e inchiostro, cooperando nella salvaguardia dell’ambiente.
Come implementare il menù digitale nel tuo locale: passo passo
1.Seleziona la piattaforma adatta
Innanzitutto, è cruciale selezionare una piattaforma affidabile e di semplice utilizzo per te e per i tuoi clienti. Esistono oggi svariate alternative sul mercato, perciò prenditi il tempo per confrontarle e ponderare quali caratteristiche sono più rilevanti per te e il tuo ristorante.
La soluzione che consigliamo noi è https://onyonapp.com/ .Clicca sul link e scopri se è adatta alle tue esigenze.
2.Crea il menù digitale
Dopo aver scelto la piattaforma, il passo successivo è creare il tuo menù digitale. Ecco alcuni consigli per farlo in modo più efficace:
- Organizza i piatti in categorie limpide e di agevole navigazione. Questo renderà più semplice per i tuoi clienti trovare ed ordinare quello che stanno cercando.
- Utilizza immagini d’alta qualità per esporre i piatti appetitosamente. Le immagini hanno un impatto decisamente maggiore rispetto ai semplici testi.
- Includi descrizioni dettagliate e intriganti dei piatti, evidenziando gli ingredienti e le eventuali opzioni vegane o senza glutine. Un consiglio utile è quello di inserire sempre una sezione per gli allergeni.
- Offri la possibilità di personalizzare gli ordini, aggiungendo o rimuovendo ingredienti a piacere. In questo modo i clienti potranno ordinare in maniera più precisa.
3.Integra il menù digitale nel tuo ristorante
Ora che il tuo menù digitale è pronto, è il momento di integrarlo nel tuo ristorante. Questo passaggio sembra molto difficile, in realtà le soluzioni che ci sono oggi rendono questa attività davvero molto semplice. Non dimenticarti che, per qualsiasi problema, potrai avere supporto dedicato.
Ci sono diverse opzioni per integrare il menù digitale:
- Fornire tablet o altri dispositivi elettronici ai tavoli, così i clienti possono navigare e ordinare direttamente dal menù digitale.
- Creare un codice QR che i clienti possono scansionare con il proprio smartphone per accedere al menù digitale (scelta migliore. vedi: https://onyonapp.com/).
- Installare totem digitali o schermi touch screen in posizioni strategiche all’interno del ristorante, permettendo ai clienti di sfogliare il menù e ordinare in autonomia.
4. Forma il personale
Non dimenticare di formare il tuo personale sull’utilizzo del menù digitale e sulla piattaforma scelta. Assicurati che siano in grado di rispondere alle domande dei clienti e di gestire gli ordini in modo efficiente.
Molti processi saranno automatizzati, ma l’utilizzo del tuo menù deve essere chiaro ai tuoi dipendenti. Se un cliente ha dei dubbi o non riesce ad ordinare, il personale deve essere in grado di mostrare la facilità di utilizzo del tuo menù.
5.Monitora e ottimizza
Una volta implementato il menù digitale, è importante monitorare i risultati e apportare eventuali modifiche per migliorare l’esperienza del tuo cliente. Tieni d’occhio le statistiche fornite dalla piattaforma, come il tempo medio di permanenza sul menù e i piatti più popolari, per adattare la tua offerta in base alle preferenze dei clienti.
In questo modo puoi aumentare sia la soddisfazione dei tuoi clienti, che il tuo fatturato.
Conclusioni
Ecco qui, ristoratori di tutto il mondo: ora sapete come funziona un menù digitale e avete una guida passo passo per implementarlo nel vostro ristorante. Non c’è tempo da perdere, è il momento di abbracciare il futuro della ristorazione e offrire ai vostri clienti un’esperienza culinaria all’avanguardia. In bocca al lupo!
FAQ – Domande frequenti
Come funziona un menù digitale: guida passo passo per ristoratori – è difficile da implementare?
No, non è difficile implementare un menù digitale. Basta seguire la nostra guida passo passo e scegliere una piattaforma user-friendly per facilitare il processo.
I menù digitali sono costosi?
I costi variano in base alla piattaforma scelta e alle funzionalità desiderate. Tuttavia, nel lungo termine, i menù digitali possono risultare più economici rispetto ai menù cartacei, poiché eliminano la necessità di stampare nuove copie ogni volta che si apportano modifiche al menù.
Un menù digitale può essere utilizzato anche per il servizio di asporto o consegna a domicilio?
Sì, un menù digitale può essere facilmente integrato con piattaforme di consegna a domicilio o asporto, consentendo ai clienti di effettuare ordini direttamente dal tuo sito web o tramite un’app dedicata.
La soluzione di ONYON per il menu digitale
Con ONYON possiamo aiutarti a rendere digitale il tuo menù e rendere più innovativo il tuo locale.
ONYON è il nuovo sistema di gestione degli ordini con cui i clienti di locali e ristoranti possono leggere il menù da smartphone ed effettuare l’ordine direttamente dal tavolo in pochi tap sul loro telefono.
Digitalizzare il tuo menu con noi è molto semplice: tu ci giri la versione attuale del menu (anche cartacea) e noi creeremo la prima versione del tuo menù digitale. Una volta attivato il servizio, potrai aggiornare prodotti, immagini e listino prezzi ogni volta che vorrai direttamente dal tuo pc.
Fissa un appuntamento con un nostro commerciale, e portiamo insieme il tuo locale nel futuro!